

D1. Tecniche corpo a corpo
Dopo aver superato i primi tre livelli di preparazione nell’ambito della Sicurezza e gestione emotiva, è possibile accedere a questo primo step di formazione al combattimento.

D3. Utilizzo di strumenti tattici
In questo livello verranno approfonditi i sistemi di difesa e neutralizzazione attraverso l’utilizzo di strumenti convenzionali e non.

D2. Difesa e combattimento
Una volta superato il precedente livello di formazione sarà possibile mettere in atto le conoscenze acquisite in un corso mirato alla gestione di un conflitto corpo a corpo

D4. Approfondimento di armi e applicazioni
Così come per gli strumenti, in questo livello verrà approfondito l’utilizzo di armi adatte al combattimento ravvicinato, utilizzando correttamente l’insieme delle conoscenze precedentemente acquisite.