

A4. Gestione del Gruppo
Come sarà apparso evidente al candidato durante i passaggi precedenti, il gruppo è un elemento essenziale durante l’azione, sia in qualità di strumento di supporto sia come mezzo di confronto e crescita personale/professionale.

D2. Difesa e combattimento
Una volta superato il precedente livello di formazione sarà possibile mettere in atto le conoscenze acquisite in un corso mirato alla gestione di un conflitto corpo a corpo

Ht. Brevetti Subacquei Tecnici
Una volta conseguiti i livelli base sarà possibile accedere alla formazione tecnica vera e propria, che si articolerà inizialmente nei relativi gradi di utilizzo delle miscele arricchite di ossigeno per poi affrontare il complesso mondo delle

M*. Ambienti ostili e sfavorevoli
Sia nella sfera della gestione emotiva, sia in quella di applicazione delle proprie capacità di azione, così come nella progressione dell’addestramento e formazione personali, affrontare il rapporto

A5. Simulazione e gestione di situazioni di crisi
Vengono approfondite le capacità acquisite e gli argomenti affrontati precedentemente, rendendo le situazioni più realistiche e facendole talvolta

H2. Sicurezza e gestione emozionale in acqua – Liv.2
Una delle principali cause di incidenti più o meno gravi durante un’immersione subacquea, sia essa ricreativa sia tecnica, è la frequente assenza di preparazione a gestire un’emozione improvvisa, dovuta ad un problema od inconveniente inatteso e a volte accompagnata da una ridotta consapevolezza della situazione nel suo insieme.

P1. Abilitazione al lancio FV
Approccio fondamentale al paracadutismo, accompagna il candidato attraverso una formazione teorico-pratica completa per l’abilitazione al lancio FV (con Fune di Vincolo)

S*. Tiro con armi corte e lunghe
I corsi di tiro sono seguiti da istruttori qualificati e mirano a fornire le basi fondamentali necessarie e successivamente a condurre il candidato a un livello superiore rispetto al suo personale skill con le armi da fuoco, in particolare fornendo le regole di sicurezza nel maneggio delle armi in modo che possano essere rispettate automaticamente anche in condizioni di stress.