
H1. Sicurezza e gestione emozionale in acqua – Liv.1
Il primo livello di formazione in acqua riguarda la gestione dei punti di crisi senza fonti d’aria, dapprima in acque confinate e in secondo luogo in ambiente libero.
Il primo livello di formazione in acqua riguarda la gestione dei punti di crisi senza fonti d’aria, dapprima in acque confinate e in secondo luogo in ambiente libero.
Una delle principali cause di incidenti più o meno gravi durante un’immersione subacquea, sia essa ricreativa sia tecnica, è la frequente assenza di preparazione a gestire un’emozione improvvisa, dovuta ad un problema od inconveniente inatteso e a volte accompagnata da una ridotta consapevolezza della situazione nel suo insieme.
Sono contemplati in questa fase i brevetti subacquei (internazionalmente riconosciuti) che permettono al candidato di immergersi mediante utilizzo di fonti d’aria esterne in piena sicurezza
Una volta conseguiti i livelli base sarà possibile accedere alla formazione tecnica vera e propria, che si articolerà inizialmente nei relativi gradi di utilizzo delle miscele arricchite di ossigeno per poi affrontare il complesso mondo delle